|
Notizie sulle opere di bonifica
Bonifica idraulica
In ragione delle caratteristiche orografiche ed idrografiche del comprensorio consortile, l’attività di bonifica del consorzio si è essenzialmente differenziata secondo due tipologie di interventi :
- bonifica di aree pianeggianti e sub-pianeggianti attuata mediante la realizzazione di canali e fossi di scolo artificiali, e delle relative strade di servizio, allo scopo di favorire il deflusso delle acque meteoriche ed evitare il ristagno sulle aree coltivate;
- sistemazione idraulica dei corsi d’acqua nei tratti collinari e pedecollinari, volta alla regimentazione del deflusso idrico ed alla conseguente riduzione dei fenomeni di tracimazione, smottamento e scalzamento delle aree di sponda e vallive coltivate, attuata mediante interventi di risagomatura degli alvei, rivestimenti e opere di difesa delle sponde, opere trasversali per la riduzione della pendenza longitudinale (briglie e salti di fondo), opere di risoluzione delle interferenze con infrastrutture viarie ed a rete (ponti, salti di fondo, attraversamenti sub-alveo, etc.), realizzazione di strade di servizio;
Nel prospetto sottostante sono riportati i dati riepilogativi dei tratti dei canali di scolo realizzati e dei corsi d’acqua regimentati:
n. | Sistemazione Idraulica |
Località |
Lunghezza tratto sistemato (Km) |
Larghezza (ml) |
Anno di inzio realizz.ne |
1 |
VALLONE DELLE MACCHIE E FOSSO COLLE BIANCO |
Guglionesi |
3,485 |
14,00 |
1957 |
2 |
CANALE FRANCARA |
Guglionesi |
0,751 |
10,10 |
1967 |
3 |
CANALE INCILE |
Guglionesi |
1,345 |
6,50 |
1976 |
4 |
VALLONE DELLA MENDOLA |
Guglionesi |
2,282 |
8,60 |
1983 |
5 |
TORRENTE BOSCO |
Larino |
3,231 |
8,20 |
1962 |
6 |
FOSSO DELLA MACINELLA |
Larino |
1,371 |
10,50 |
1965 |
7 |
CANALI S. RITA S. LUCIA E S. PAOLO |
Rotello |
3,300 |
2,00 |
1967 |
8 |
VALLONE SASSANO |
S. Martino in Pensilis |
1,450 |
12,00 |
1978 |
9 |
VALLONE DELLE TORTORE |
Larino (C.da Parco San Pardo) |
1,246 |
3,21 |
1984 |
10 |
VALLONE RIO VIVO |
Larino |
5,234 |
12,10 |
1982 |
11 |
VALLONE DELLE TORTORE |
Larino |
2,930 |
20,00 |
1967 |
12 |
VALLONE DEL CAVALIERE |
Larino |
1,290 |
6,80 |
1989 |
13 |
VALLONE SANTA MARIA |
Collotorto – S. Giuliano di Puglia |
2,000 |
14,00 |
1981 |
14 |
TORRENTE CIGNO |
S. Martino in Pensilis – Ururi |
6,975 |
48,00 |
1979 |
15 |
VALLONE CANNAPALE |
S. Martino in Pensilis |
4,381 |
12,00 |
1987 |
16 |
TORRENTE SACCIONE |
Rotello |
0,941 |
20,50 |
1961 |
17 |
TORRENTE BOSCO |
Rotello |
2,717 |
7,33 |
1977 |
18 |
CANALE PARCO BUCCIONE |
Larino |
2,656 |
7,40 |
1965 |
Totali |
|
47,585 |
223,24 |
|
Opere idrauliche
Le principali opere di sistemazione idraulica eseguite sui corsi d’acqua
del comprensorio sono:
n. |
Corso d’acqua |
Briglie n° |
Arginature
|
Drenaggi
|
Pontii n° |
Ponticelli e Attraversamenti n° |
1 |
VALLONE DELLE MACCHIE E FOSSO COLLE BIANCO |
7 |
Si |
Si |
- |
3 |
2 |
CANALE FRANCARA |
5 |
Si |
- |
2 |
- |
3 |
CANALE INCILE |
- |
- |
- |
- |
- |
4 |
VALLONE DELLA MENDOLA |
7 |
- |
- |
1 |
- |
5 |
TORRENTE BOSCO |
18 |
Si |
- |
3 |
- |
6 |
FOSSO DELLA MACINELLA |
13 |
Si |
- |
1 |
- |
7 |
CANALI S. RITA S. LUCIA E S. PAOLO |
26 |
Si |
- |
2 |
- |
8 |
VALLONE SASSANO |
19 |
- |
- |
- |
- |
9 |
VALLONE DELLE TORTORE (C.da Parco San Pardo) |
14 |
- |
- |
1 |
6 |
10 |
VALLONE RIO VIVO |
24 |
- |
- |
- |
- |
11 |
VALLONE DELLE TORTORE |
11 |
- |
- |
- |
- |
12 |
VALLONE DEL CAVALIERE |
17 |
- |
- |
- |
- |
13 |
VALLONE SANTA MARIA |
14 |
Si |
Si |
1 |
- |
14 |
TORRENTE CIGNO |
26 |
Si |
- |
- |
1 |
15 |
VALLONE CANNAPALE |
53 |
Si |
Si |
5 |
- |
16 |
TORRENTE SACCIONE |
3 |
Si |
- |
- |
- |
17 |
TORRENTE BOSCO |
17 |
Si |
- |
3 |
- |
18 |
CANALE PARCO BUCCIONE |
29 |
Si |
- |
- |
7 |
Totali |
303 |
- |
- |
19 |
17 |
I rivestimenti in alveo in calcestruzzo interessano circa 2,6 Km
Mappa delle opere di bonifica idraulica
|
Bonifica idrogeologica
Le opere di presidio idrogeologico delle aree collinare, realizzate
dall’Ente Consortile, rientrano essenzialmente tra gli interventi
complementari delle sistemazione idrauliche e delle opere di viabilità,
quali il consolidamento delle pendici mediante la realizzazione di trincee
drenanti, formazione di opere di sostegno in gabbionate di pietrame o in
cemento armato, nonché opere di presidio idraulico quali cunette, fossi di
guardia e tombini di scarico.
Viabilità
La rete viaria a servizio del comprensorio, in termini di strade statali, provinciale e comunali, per quanto abbastanza estesa, ha presentato storicamente carenze qualitative e funzionali: eccessive pendenze, tracciati tortuosi, cedimenti dei fondi, intasamenti causati da continui movimenti franosi. Se questo è vero per la viabilità principale, fino al livello di collegamento con i centri urbani, alquanto esigua e inadeguata era invece la maglia stradale secondaria, utile per raggiungere agevolmente le opere pubbliche di bonifica, o più in generale, vaste aree rurali comprensoriali al di fuori dei centri abitati. Il Consorzio è perciò intervenuto nel tempo nel settore della viabilità, curando la realizzazione di tre tipologie di strade:
- strade nuove, con caratteristiche di provinciali e comunali, a integrazione della maglia pubblica esistente, non comprese in programmi concreti di altri Enti e in quanto utili ai fini della bonifica per una parte importante del comprensorio;
- strade nuove, con caratteristiche di comunali, in sostituzione di strade comunali da dismettere, in quanto non più idonee per interventi di correzione effettuati dai Comuni stessi;
- strade nuove o da ripristinare, con caratteristiche di comunali, al posto di strade vicinali o interpoderali, a servizio di consistenti territori agricoli comprensoriali.
Alcune importanti strade di bonifica realizzate dal Consorzio sono state nel tempo cedute ad altri Enti (Provincia e/o Comuni), tenuto conto delle loro caratteristiche tecniche, funzionali e delle esigenze amministrative e d’uso. Altre strade di bonifica sono tuttora oggetto di interventi periodici di manutenzione da parte del Consorzio, sebbene questo non ne siano il proprietario, il tutto nei limiti dei finanziamenti pubblici erogati a tal fine. Di seguito si indicano le strade di bonifica non ancora trasferite ad altri Enti, indicando i comuni di localizzazione, la lunghezza e gli anni di realizzazione:
N. |
Denominazione Strada |
Località |
Lunghezza (Km) |
Anno di costruzione |
1 |
TRANSURE – S. VENERE |
S. Martino In Pensilis |
12,741 |
1964-72-76 |
2 |
CARROZZE |
Ururi |
4,774 |
1968 |
3 |
MONTE TORRETTA dalla S.S. 87 alla S.P. 73 |
Larino |
5,277 |
1966 |
4 |
CAMARELLE |
Ururi |
6,120 |
1970 |
5 |
VALLE DIFESA CIGNO |
Montorio dei Frentani |
2,440 |
1983-1987 |
6 |
COLLE QUERCE |
Bonefro |
5,544 |
1984-88-90 |
7 |
SANTA ELENA dalla S.S. 376 alla S. Giuliano di Puglia P.te Fortore |
San Giuliano di Puglia |
3,073 |
1984 |
8 |
N° 1 dal TRATTURO alla Fondovalle BIFERNO |
Larino |
4,750 |
1989 |
9 |
VALLE D’ACHILLE – COLLE DI LAURO |
Larino |
2,230 |
1965 |
10 |
ROTELLO – PIANO PALAZZO |
Rotello |
5,601 |
1965 |
11 |
VALLONE SASSANO |
S. Martino In Pensilis |
5,887 |
1978 |
12 |
VERTICCHIO |
Rotello |
5,215 |
1970 |
13 |
COLLE TRAVAGLIO |
Ururi – Rotello |
5,484 |
1970 |
14 |
ROTELLO – URURI |
Ururi – Rotello |
9,804 |
1967 |
15 |
FONTE MEROLI S.P. Posticchia – S.B. S. Elena |
San Giovanni di Puglia |
2,010 |
1983 |
16 |
FONTE MEROLI S.P. Ponte Fortore – S.P. n. 40 |
San Giovanni di Puglia |
0,494 |
1994 |
17 |
RIO VIVO |
Larino |
3,773 |
1971 |
18 |
MONTELONGO – COLLE TRAVAGLIO |
Montelongo |
2,903 |
1986-87-97 |
19 |
PIANO LACCI – CREX |
Santa Croce di Magliano |
1,855 |
1990-1993 |
20 |
VICENNE |
Collotorto |
0,319 |
1995 |
21 |
BRETELLA MONTELONGO – S.P. n. 76 |
Montelongo |
0,734 |
1990 |
22 |
RACCORDO VERTICCHIO – PIANO PALAZZO |
Rotello |
1,580 |
1966 |
23 |
FARA |
Larino |
5,800 |
1983 |
24 |
Di servizio al VALLONE CANNAPALE |
S. Martino in Pensilis |
3,041 |
1987 |
25 |
Di servizio al VALLONE TORTORE |
Larino |
2,244 |
1994 |
26 |
Di servizio al CANALE FRANCARA |
Guglionesi |
0,519 |
1967 |
27 |
Di servizio ai CANALI S. PAOLO – S. LUCIA – S. RITA |
Rotello |
2,690 |
1965 |
28 |
Di servizio alla Sistemazione idraulica in CONTRADA BOSCO |
Rotello |
3,057 |
1978 |
29 |
Di servizio al VALLONE DELLA MENDOLA |
Guglionesi |
4,265 |
1983 |
30 |
Di servizio al TORRENTE CIGNO |
S. Martino in Pensilis - Ururi |
7,118 |
1979-84-94 |
31 |
Di servizio alla Sistemazione Idraulica PARCO BUCCIONE |
Larino |
0,787 |
1965 |
32 |
Di servizio al TORRENTE BOSCO |
Larino |
1,780 |
1970 |
Lunghezza Totale Km: |
123,909 |
|
Mappa delle strade di bonifica
|
|